Aule e Laboratori
L’Accademia di Belle Arti Fidia ha a disposizione diverse aree studio e laboratori dedicati all’attività dei suoi studenti. Ideate e strutturate per fornire tutto il necessario per permettere sia ai docenti che agli allievi la migliore formazione possibile, esse rappresentano il fulcro della vitalità e della produzione artistica.
GLI ALUNNI E L’ACCADEMIA
Laboratorio di restauro pittorico
Esso si trova nel secondo edificio ed è posizionato centralmente rispetto agli altri laboratori. Risulta essere illuminato dal lato Nord-Est, l’accesso avviene dall’esterno ed è separato dai laboratori adiacenti, presenta una superficie di circa 110 mq e nel suo interno vi si trova dell’attrezzatura propria della disciplina.


Laboratorio di restauro libro
Esso è situato lungo il lato Nord-Ovest dell’edificio e risulta essere illuminato da questo lato, l’accesso è posto sul corridoio centrale ove vi sono altri spazi destinati alla didattica tecnica ed alla didattica normale. Presenta una superficie di circa 35 mq e nel suo interno si trovano attrezzature proprie di tale disciplina.
Laboratorio di scenografia
Tale laboratorio è posizionato alla destra del Laboratorio di Restauro Pittorico, risulta essere illuminato da due lati Nord-Est e Sud-Est. L’accesso avviene dall’esterno ed è separato dai laboratori vicini, presenta una superficie di circa 43 mq e nel suo interno vi si trova dell’attrezzatura propria della disciplina.


Laboratorio di Pittura
Tale laboratorio è posizionato all’estremità Nord-Est dell’edificio risulta essere illuminato dai tre lati perimetrali dell’edificio, l’accesso a tale Laboratorio è stato ricavato da delle pareti in pcv le stesse che delimitano il laboratorio con l’accesso principale di questo piano. Presenta una superficie di circa 102 mq e nel suo interno vi si trova oltre ai tavoli di disegno e relative sedute l’attrezzatura propria di tale disciplina.
Laboratorio di Fashion Design
Esso è posizionato lungo il lato Sud-Est dell’edificio, risulta essere illuminato da tale lato ove è posta anche la scala di emergenza, l’accesso è posto lungo il corridoio centrale ove vi sono altri spazi destinati alla didattica tecnica ed alla didattica normale; presenta una superficie di circa 32 mq e nel suo interno si trovano oltre ai tavoli e alle relative sedie altra attrezzatura propria della disciplina.


Laboratorio di Modellistica
Tale laboratorio è posizionato lungo il lato Nord-Ovest dell’edificio risulta essere illuminato da questo lato, l’accesso è posto a metà del corridoio centrale ove vi sono altri spazi destinati alla didattica tecnica; presenta una superficie di circa 80 mq e nel suo interno vi si trovano attrezzature propedeutica alle attività didattiche della disciplina.
Laboratorio di Restauro Legno
Tale laboratorio è posizionato alla sinistra del Laboratorio di Restauro Pittorico. Risulta essere illuminato da due lati Nord-Ovest e Nord-Est, l’accesso avviene dall’esterno ed è separato dai laboratori vicini, presenta una superficie di circa 70 mq e nel suo interno vi si trova dell’attrezzatura propria della disciplina.


Laboratorio di Camera Oscura
Questo laboratorio è posizionato all’angolo Ovest , e risulta essere aerato dal lato Nord-Ovest, il livello adeguato di illuminazione lo si raggiunge artificialmente. L’accesso è posto alla fine del corridoio centrale, il quale connette altri spazi destinati alla didattica tecnica; presenta una superficie di circa 20 mq e nel suo interno si trova l’attrezzatura propria di tale disciplina.
Laboratorio di Informatica
Tale aula è posizionata all’angolo Ovest dell’edificio, risulta essere illuminata su due lati, l’accesso è posto alla fine del corridoio centrale ove vi sono altri spazi destinati alla didattica normale e tecnica, presenta una superficie di circa 25 mq e nel suo interno si trovano le postazioni PC è l’attrezzatura propedeutica alle attività didattiche della disciplina.


Aula di Anatomia e Disegno
Tale aula è posizionata all’estremità Nord-Est dell’edificio risulta essere illuminata dai tre lati perimetrali dell’edificio, mentre il lato ove ha posizione l’accesso e attiguo ad alcuni degli alloggi presenti nella struttura, si giunge tramite un corridoio che diparte dalle scale di accesso al piano, presenta una superficie di circa 50 mq e nel suo interno vi si trovano oltre ai tavoli di disegno e relative sedie l’attrezzatura propria di tale disciplina
Laboratorio di Cinema
Tale laboratorio è posizionato all’angolo Sud dell’edificio risulta essere illuminato da due lati Sud-Est e Sud- Ovest, l’accesso è posto alla fine del corridoio centrale ove vi sono altri spazi destinati alla didattica tecnica ed alla didattica normale; presenta una superficie di circa 28 mq e nel suo interno vi si trova dell’attrezzatura propria della disciplina.


Laboratorio di Grafica
Esso è posizionato lungo il lato Sud-Est dell’edificio, seppure areato da tale lato il livello adeguato di illuminazione lo si raggiunge artificialmente . L’accesso è posto lungo il corridoio centrale ove vi sono altri spazi destinati alla didattica tecnica, presenta una superficie di circa 34 mq e nel suo interno vi si trova l’attrezzatura propria delle discipline. Annesso al Laboratorio di Grafica c’è il Laboratorio di Acidatura, al quale si accede passando dal laboratorio di grafica, ha una superficie di circa 19 mq e nel suo interno vi si trova l’attrezzatura propria delle discipline.
Continua a conoscerci
Approfondimenti
I nostri Corsi
Blog
Ultime News
Bando Mibact per 40 tirocini retribuiti nel settore degli archivi e della digitalizzazione per 6 mesi nel campo del patrimonio culturale.
Fondo giovani per la cultura”; Online il Bando Mibact per 40 tirocini formativi nel settore degli archivi e della digitalizzazione. Previsti 1000 euro al mese e copertura assicurativa Descrizione dell’offerta Il MiBACT – Direzione generale Educazione, ricerca e...
Registro Decreti.R.0000051.13-01-2021 Ministro dell’Università e della Ricerca
Testo Integrale
Open Call Corpo.doc – Performance e Arti Visive
l Centro di Archiviazione e Promozione della Performing Art (CAPPA) di Pescara lancia una open call per il coinvolgimento di giovani performer da invitare alla I° edizione di CORPO.doc – Performance e Arti Visive, rassegna che si terrà in Abruzzo nella primavera del...
Indirizzo
Contrada Paieradi, snc
89843 Stefanaconi
Vibo Valentia (VV) – Italia
Orari al Pubblico
Lunedì – Sabato: 08:00 – 18:00
Domenica: Chiuso