SCUOLA DI SCULTURA
Percorso Triennale
Accademia di Belle Arti “Fidia”- Scuola di Scultura
Docente di riferimento prof. Francesco Paglialunga
Docente di riferimento Biennio prof. Michele Licata
Caratteristiche e obiettivi del corso
Il percorso di studio della scuola di Scultura, ha come obiettivo di formazione tutte le competenze artistiche, teorico, pratiche, che, tengono conto dei diversi linguaggi espressivi e delle innovazioni nelle tecniche artistiche tradizionali e contemporanee, siano esse tecnologiche che dei nuovi materiali acquisendo le capacità di elaborare una propria cifra stilistica e un linguaggio proprio della forma plastica scultorea. L’Accademia dispone di un ampio e attrezzato laboratorio, con strumenti e macchine per diversi tipi di materiali e tecniche di lavorazione, per la conoscenza e la pratica laboratoriale. I laboratori, divengono luoghi di ricerca artistica che consentano anche di mettere in relazione le diverse scuole del Dipartimento: Pittura, Scultura, Scenografia e Grafica creando percorsi formativi ben strutturati. Il corso di scultura, offre competenze nei processi progettuali e operativi della produzione plastico-scultorea, dei molteplici materiali (terracotta, ceramica, gesso, marmo, legno, ferro e materiali innovativi utilizzati nelle diverse tecniche creative), offre conoscenze tecniche per la lavorazione del marmo e delle pietre dure e delle diverse problematiche operative per la realizzazione di opere lapidee, sia, dal punto di vista teorico che prettamente pratico. Il corso di scultura, inoltre offre, delle basi multimediali, mirate a specializzarsi nella concezione della forma tridimensionale per la realizzazione di rendering 3D, per la modellazione di scultore 3D e ambientazioni grafiche digitali, fornendo un bagaglio culturale e tecnico sul rapporto tra ricerca artistica, spazio e fruitore, operando nella progettazione e nella creazione di installazioni ambientali, site specific, Land Art, opere interattive e sensoriali.
Prospettive occupazionali
Coordinatore: prof. Francesco Paglialunga
Il profilo professionale in uscita dal corso di scultura porta alla formazione di artisti con competenze tali da poter esercitare un’attività di elevata qualificazione professionale espressiva, teorico e pratica volte a confrontarsi con le dinamiche del sistema e del mercato dell’arte contemporanea. Attraverso workshop con artisti, convegni, collaborazioni e attività formative volte a differenti scelte professionali, potrà partecipare a progetti di ricerca , ad attività espositive in gallerie d’arte, musei e luoghi istituzionali pubblici e privati, acquisendo competenze di base sul piano professionale, per gestire committenze e collaborazioni con artistici e galleristi . I diplomati dell’indirizzo potranno svolgere attività professionali inerenti alla libera professione artistica e alla ricerca nel campo delle arti plastiche. Con il percorso di studio svolto, acquisirà una formazione specifica nella scultura per la progettazione e creazione di interventi nel campo dell’architettura e dell’urbanistica, nel settore del restauro e delle nuove espressioni artistiche contemporanee.
Approfondimenti
I nostri Corsi
Blog
Ultime News
SUPERBLAST Concorso internazionale rivolto ad artisti under 40 che promuove la libera produzione artistica
SUPERBLAST Arte via delle Cascine, 33, Manifattura Tabacchi, Firenze, Italia, 50144, Italia 12/02/2021 - 21/03/2021 NAM – Not A Museum, la piattaforma di arte contemporanea di Manifattura Tabacchi, presenta SUPERBLAST, il concorso internazionale rivolto ad artisti...
Incontri con gli Esperti di Anna De Fazio Siciliano Notiziabile.it - Giulianovanews.it
Incontri con gli Esperti di Anna De Fazio Siciliano Un ciclo di incontri tra l’Accademia delle Belle Arti e gli Esperti del settore RIPARTIRE DALL’ARTE E DAL MERCATO In Calabria un ciclo di incontri tra l’Accademia delle Belle Arti Fidia e i massimi Esperti del...
RIPARTIRE DALL’ARTE E DAL MERCATO – Accademia di Belle Arti Fidia Esclusivi incontri con Esperti del Settore per gli studenti dell'Accademia
RIPARTIRE DALL’ARTE E DAL MERCATO In Calabria un ciclo di incontri tra l’Accademia delle Belle Arti Fidia e i massimi Esperti del panorama nazionale Di Redazione Last updated Feb 20, 2021 Redazione-L’Accademia delle Belle Arti Fidia, una delle istituzioni calabresi...
Indirizzo
Contrada Paieradi, snc
89843 Stefanaconi
Vibo Valentia (VV) – Italia
Orari al Pubblico
Lunedì – Sabato: 08:00 – 18:00
Domenica: Chiuso